
ASHTANGA YOGA PER TUTTI
9 - 11 Giugno 2023
La Yoga Shala, Milano
Sei arrivato ad un punto di stallo nella tua pratica per cui non riesci
più a vedere progressi?
O magari stai soffrendo da un infortunio che non sembra risolversi?
o Forse ti stai semplicemente domandando perché inseguire costantemente
le posture, passando da una all'altra senza mai arrivare a quella
sensazione che avevi sperato di provare.
Se qualcuno di questi casi è il tuo, questo workshop ti
porterà le risposte.
E' aperto a tutti gli studenti di ogni livello di pratica che
beneficeranno di ognuna delle sessioni. Lo scopo ultimo del lavoro
proposto in questo seminario è che ognuno riceva una chiara visione del:
come
praticare in modo sostenibile e evitare rischi non necessari di
infortunio
cosa significa tecnica efficace; come lavorano insieme il respiro e i
bandha come uno strumento di profonda trasformazione
un approccio individuale alla pratica; una discussione sull’approccio
originario dell’insegnamento e sul perché il modo approssimato di
insegnare che spesso ritroviamo non avrebbe mai dovuto essere tale
PROGRAMMA
VENERDI'
6.00 pm – 7.30 pm: Filosofia dello Yoga & Chiacchiere sulla Pratica, Q&A
La filosofia dello yoga può spesso sembrare irrilevante nella vita di
tutti i giorni e nella pratica degli asana. Tuttavia, è più preziosa che
mai, soprattutto in questi impegnativi momenti di cambiamento. Questa
sessione presenterà un nuovo approccio alla Bhagavad Gita, prendendo in
considerazione i nostri stili di vita moderni e i nostri interessi
riguardo alla pratica in una discussione sincera e divertente.
Adam ha una grande conoscenza della filosofia yogica e un approccio
unicamente aperto grazie a come ha potuto usare i principi di questa
filosofia per oltrepassare le sue sfide nella vita. Questo è un modo
fantastico per iniziare il weekend, delineandone il contesto e
l’attitudine verso la nostra pratica. Ci sarà io tempo per domande e
risposte.
SABATO
8.00 am – 10.00 am Mysore Style
Adam promuove aggiustamenti sicuri e non invasivi, credendo nella non
efficacia del forzare le persone nelle posture. Usa istruzioni
energetiche e allungamenti in resistenza in modo che ognuno possa
progredire naturalmente e in modo sicuro come il proprio corpo richiede.
La classe si basa sull’esplorare quello che si sta facendo e sul
trovarne un lavoro più profondo.
10.30 am – 12.00 am: I Cinque Fondamenti di una Pratica Efficace
Imparare le tecniche basilari per stabilire un progresso sicuro e
sostenibile. Attraverso lo studio dei seguenti principi, servendosi di
dimostrazioni e lavori in coppia, si sarà in grado di incorporare nella
tua pratica:
Allungarsi
in modo sicuro attraverso un’azione guidata dal respiro
Costruire forza attraverso l’uso di forze opposte nel tuo corpo
Stabilità, l’importanza di allungare il corpo la forza e la mobilità
della scapola
Allineamento, un approccio più efficace.
13.00 pm – 2.30 pm: Una Nuova Definizione di Backbends
Urdhva Dhanurasana è letteralmente tradotto come “arco rovesciato”.
Inarcando il corpo, al contrario di una semplice spinta a livello della
bassa schiena, è molto probabile che si scopra un nuovo approccio a
questo movimento. Potrai sviluppare una nuova comprensione sugli
inarcamenti della schiena e ciò a cui puntare perché questi siano sicuri
ed efficaci.
La lezione sarà focalizzata sulle seguenti tecniche:
Allungamento lungo tutto il corpo per dare spazio alla schiena di
stendersi
L’importanza delle gambe nei backbends
Da dove cercare di inarcarsi – come promuovere l’inarcamento della parte
toracica della spina dorsale proteggendo così la regione lombare.
DOMENICA
8.00 am – 10 am Mysore Style
10.30 am – 12.00 pm: Salto Avanti e Salto Indietro – Passaggi Più
Leggeri
Non hai la minima idea di come poter sollevare il peso del tuo corpo da
terra? O ci sei quasi ma ti trovi davanti ad un ostacolo? O sei
generalmente in grado di completare il movimento ma non sei sicuro di
poterlo sostenere nel tempo con le spalle?
Questa sessione sarà focalizzata sul comprendere il controllo del
diaframma come fondamento per sviluppare la forza e sostenere il tuo
corpo sulle mani.
Preparati a scoprire che il lavoro non sta esattamente dove noi pensiamo
sia – in addominali più forti o muscoli delle braccia più potenti. La
tecnica non è tanto difficile fisicamente, quanto mentalmente, nel
lavorare con la consapevolezza del nostro corpo e il suo epicentro come
la forza elusoria del muscolo del diaframma.

Biografia:
Adam Keen
è praticante di yoga dal 1999, avendo iniziato con l'Hatha Yoga mentre
studiava filosofia all’università.
Dopo aver incontrato l'Ashtanga Yoga si è recato innumerevoli volte a
Mysore e ha completato la Serie Avanzata A nel 2013 con Sarath R. Jois a
Mysore, dove ha ricevuto l'autorizzazione di livello 2 nel 2012.
Ha insegnato in tutto il mondo e ha trascorso oltre dieci anni nella sua
città natale Londra, UK, portando avanti un programma di Mysore Style.
Il suo stile di insegnamento è aperto, non-dogmatico ed eclettico pur
rimanendo radicato nell’apprezzare la tradizione come insegnata a
Mysore. Ha un modo unico di far sentire tutti benvenuti e di andare
incontro agli studenti mostrando umorismo e gentilezza. Adam è anche il
conduttore di Keen on Yoga Podcast e il suo canale YouTube e
co-fondatore di Keen on Yoga, una piattaforma di yoga online
www.keenonyoga.com
Quando non pratica yoga, Adam ama cucinare, tanto che quando era più
giovane era chef vegetariano nei centri Buddisti e in ritiri di yoga per
supportare i suoi studi di yoga. Questo lo portò anche al Purple Valley
Yoga di Goa, dove venne preso come chef e dove incontrò sua moglie,
Theresa.
Ancora oggi un grande studioso di filosofia nel cuore, Adam condivide i
sui pensieri e le sue esperienze giornalmente sui social media, dove lo
puoi vedere discutere delle tante domande che spesso ci passano per la
testa, ma di cui siamo spaventati o insicuri per cui chiedere delle
spiegazioni. Lo si può seguire su Instagram @adam_keen_ashtanga
COSTI:
Seminario completo: 180€ (da Venerdì a Domenica - Sabato e Domenica)
Sessione Venerdì: 30€
Giornata Intera Sabato: 110€
Giornata Intera Domenica: 85€
Pratica del Mattino: 40€
Sessioni Tecniche: 45€
L'arrivo di
Adam Keen a La Yoga Shala riapre i seminari proposti ai propri studenti
da La Yoga Shala con insegnanti di spicco di Ashtanga Yoga. Abbiamo il
grande piacere di ospitare Adam Keen, insegnante riconosciuto nel mondo
dell'Ashtanga Yoga che in questi anni ha sviluppato un grande progetto
per divulgare questa disciplina con il suo unico insegnamento e dando
voce a tantissimi grandi insegnanti del mondo. Averlo a Milano, per la
sua prima volta in Italia, porterà un grande arricchimento a coloro che
vivranno insieme a lui questi giorni di profonda condivisione.
Il seminario è
aperto a tutti, studenti esperti e principianti che vogliono
approfondire la loro pratica, conoscere e scoprire il mondo
dell'Ashtanga Yoga
Per la
partecipazione al
seminario è
richiesto il
tesseramento alla
YOGA SHALA S.s.d. a
r.l.,
valido per l'anno
accademico
2022-2023 che
prevede la copertura
assicurativa e la
possibilità di
partecipare a tutte
le attività
organizzate
da La Yoga Shala
durante l'anno:
il costo è di 25€.
Gli iscritti
ai corsi de La Yoga
Shala sono già
tesserati.
Dati per il
tesseramento:
Nome e Cognome
Data e Luogo di
nascita
Residente in via
Città
Cap
Cod. Fiscale
Email
Telefono
Le
iscrizioni sono
aperte!
Prenotazioni via
email: per
confermare la vostra
presenza è
necessario il
pagamento che
può avvenire in
contanti durante le
classi a LA YOGA
SHALA
www.ashtanga-yoga.it/Lezioni.htm
oppure tramite
bonifico alle
seguenti coordinate
bancarie (ricordiamo
di inserire il costo
del tesseramento se
non già in possesso):
LA YOGA SHALA Ssdarl
Banca: BANCA
POPOLARE ETICA
IBAN:
IT18G0501801600000016739286
BIC / SWIFT:
CCRTIT2T84A
Causale: Seminario
Adam Keen +
Nominativo
Per
ulteriori info e
iscrizioni:
Elena De Martin
astangamilano@yahoo.it
-
3473541355
LA YOGA SHALA
Via Domenichino 11, Milano
Entrata Passo Carraio
MM Rossa Amendola - MM Lilla Lotto
Autobus 68
www.ashtanga-yoga.it
|