ASHTANGA YOGA
MALDIVE RETREAT

foto
credit Marco Mudra
con ELENA DE MARTIN
20-31 MARZO 2022
Isola di Rasdhoo, Atollo
Alif Alif, Maldive
Appena rientrata da un viaggio da sogno nel Paradiso Maldiviano,
grazie a un ritiro organizzato da Maya Devi insegnante di Tantra
Yoga (che ringrazio sentitamente), ho trovato fosse il posto
perfetto per il nostro annuale ritiro che fino al 2019 si svolgeva
in India. Ora in India le cose non sono ancora facilmente
accessibili e in questo momento storico, unire Yoga e Vacanza nel
meraviglioso mare maldiviano la trovo una soluzione straordinaria.
L'isola di Rasdhoo è un luogo molto bello, semplice, abitato dalla
popolazione locale, dove l'unico cemento è quello fra i mattoni
delle case e le strade sono fatte della sabbia dell'isola, senza
troppo turismo, e allo stesso tempo ben organizzato per andarci
anche in gruppo. Saremo ospitati da una Guest House molto carina,
con un terrazzo pavimentato che per l'occasione sarà trasformata in
Yoga Shala coperta solo per essere protetta ma non chiusa.
L'atmosfera di Rasdhoo è magica nella sua semplicità, con un mare da
sogno di tutte le sfumature del verde, dell'azzurro e del blu, la
spiaggia con la sabbia bianca fatta della polvere dei coralli, la
vegetazione di palme e alberi tropicali, la fauna marina fra le più
meravigliose del pianeta, i tramonti mozzafiato. Si respira un'aria
leggera e rilassata, dove l'occhio si perde in paesaggi pazzeschi e
solo il pensare di esserne parte innalza il cuore a una gioia
immensa.


Le Maldive aperte
al turismo da Luglio 2020 ed è possibile andarci senza limitazioni e
senza agenzia di viaggio. E' necessario essere in possesso di
Passaporto valido, test Pcr Molecolare negativo fatto 96 ore prima
dell'arrivo, la dichiarazione di salute (Health declaration)
compilato online sul sito dell'immigrazione maldiviano Imuga www.imuga.immigration.gov.mv/ethd e
la lettera nominativa della Guest House in cui si è ospitati. Il
visto per entrare viene dato direttamente al controllo passaporti e
vale un mese rinnovabile eventualmente per altri due. Il volo aereo
ha come destinazione Malè: la miglior compagnia per viaggiare è
Emirates, ci sono anche compagnie come Austrian Airline, British,
Turkish, non consiglio Lufthansa (ho sentito diversi che hanno avuto
problemi) e altre. Una volta arrivati all'aeroporto si prende lo
SPEED BOAT chiamato CORAL all'imbarcadero subito fuori (partenza
10,30 e 16,00). La Guest House che ci ospita è molto carina, le
stanze sono nuove appena ristrutturate, complete di lenzuola e
asciugamani, i ragazzi che la gestiscono sono genitli e disponibili
per ogni necessità da risolvere. Ci sono a disposizione per gli
ospiti le attrezzature per fare snorkelling (naturalmente non per
tutti, se uno è in possesso della propria consiglio di portarla). La
Guest House ci preparerà la colazione, per pranzi e cene ci sono i
ristoranti del luogo che vi elencherò nelle info dettagliate che
riceverete prossimi alla partenza. Alle Maldive una cosa comune da
fare sono le immersioni ed è sicuramente uno dei luoghi più adatti e
più belli per farlo. E' possibile anche fare il Corso di Diving e
prendere il brevetto (se lo si organizza con un gruppo il costo è di
500$ invece di 570$). La spiaggia di Rasdhoo più bella è Bikini
Beach, grande e spaziosa, frequentata principalmente da turisti; il
mare è cristallino protetto a poca distanza dalla riva dalla
barriera corallina che lascia il fondale basso e da all'acqua quel
colore trasparente e lucente tipico delle rive Maldiviane. E'
possibile fare delle escursioni negli isolotti vicini organizzandosi
con le barche del posto. Passare 10 giorni in questo luogo fa
rinascere dal torpore e dalla negatività del momento difficile che
stiamo vivendo nel nostro paese; è come prendere una pausa
disintossicante e ripulente, energizzante e rivitalizzante che dona
un senso di benessere che a casa abbiamo dimenticato.

Isola di Sandbank
PROGRAMMA:
Partenza Sabato 19 Marzo con arrivo Domenica 20 Marzo (solitamente i
voli verso l'oriente viaggiano di notte)
Sistemazione nelle stanze
Ore 18.00 Cerchio di apertura ritiro (Yoga Shala Terrace)
Ore 19.30/20.00 cena insieme al ristorante
Da Lunedì 21 a Mercoledì 30 Pratica Mattutina Mysore o Guidata (Yoga
Shala Terrace)
Lunedì 21, Mercoledì 23, Giovedì 24, Domenica 27 e Lunedì 28
Incontri Pomeridiani a la Yoga Shala Terrace o Spiaggia (orario da
concordare)
Mercoledì 30 ore 17,30 Cerchio di chiusura ritiro (Yoga Shala
Terrace)
Ore 19.30/20.00 cena finale insieme al ristorante
COSTI:
Accomodation in camera Tripla 1000€
Accomodation in camera Doppia 1250€
Accomodation in camera Singola 1500€
Il prezzo include: alloggio con prima colazione per 11 notti dal 20
al 31 Marzo, tutte le attività yogiche e Speed Boat.
Non include volo aereo, pasti oltre la colazione, escursioni, spese
extra e personali.
La valuta del luogo è la Rupia (Rufiyaa) Maldiviana RVM che si
cambia a circa 17 RVM per 1 EUR. Gli euro si cambiano direttamente
sul luogo senza problemi in contanti; c'è un'unica banca nell'isola
con lo sportello ATM per prelevare (assicuratevi che le vostre carte
di credito o bancomat siano abilitate ai prelievi all'estero). I
prezzi sono spesso in Dollari il cui cambio è di circa 15RVM


Per la partecipazione è necessario il tesseramento a La Yoga Shala
Ssdarl per l'anno 2021-22
Per chi non lo fosse, il
costo è di 25€ e sono richiesti i seguenti dati:
Nome e Cognome - Luogo e Data di Nascita- Residenza in via - Città -
Cap - Cod. Fiscale - Email - Telefono
Al momento dell'iscrizione viene richiesta la caparra di 500€ e il
saldo viene effettuato entro il 10 Marzo.
Pagamento via bonifico a:
LA YOGA SHALA Ssdarl:
BANCA POPOLARE ETICA
IBAN: IT18G0501801600000016739286
BIC / SWIFT: CCRTIT2T84A
Causale: Ritiro Maldive + nominativo studente
Le iscrizioni sono aperte.
Per ogni ulteriore informazione astangamilano@yahoo.it
Elena 3473541355