GOA RETREAT di Ashtanga Yoga con Elena De Martin 14-28 Febbraio 2026

Palm Trees Yoga Resort

Pantem, Goa, India

si torna in India! Elena De Martin terrà un ritiro di Ashtanga Yoga nel Paese in cui questa meravigliosa pratica è nata.

Ospitati da Palm Trees Yoga Resort.

Il Ritiro a Goa è diventato dal 2010 un appuntamento sempre più conosciuto e apprezzato grazie alle bellissime esperienze che gli innumerevoli studenti che vi hanno partecipato negli anni hanno potuto vivere. Facendo una profonda esperienza che nella vita di tutti i giorni poche volte accade, questa lascia un segno profondo anche rientrando nei ritmi normali dell’impegnativa quotidianità che si vive. 

Dopo una forzata interruzione dovuta agli eventi passati, dal 2025 abbiamo finalmente ripreso questa bellissima tradizione.
Con questa esperienza vissuta profondamente, molti studenti hanno fatto dei cambiamenti radicali e hanno trovato la forza di uscire da situazioni difficili e negative per loro; tanti hanno cambiato nel tempo la loro strada e il loro percorso e molte testimonianze ci hanno portato la prova di tutto ciò. In molti hanno semplicemente vissuto due settimane di grande pace e relax in armonia con gli altri e con grande divertimento.


Lo Yoga è un cammino di trasformazione che dona alla nostra vita la possibilità di quel rinnovo che molti di noi cercano e che se perseguito con dedizione, determinazione e devozione non potrà che avvenire. 


Il Ritiro di Goa è la perfetta miscela, dove il luogo meraviglioso, la profondità dello Yoga e della Meditazione e l’accompagnamento verso una conoscenza di grande valore come quella della tradizione indiana, creano una sinergia ineguagliabile capace di arrivare nel nostro cuore e da lì trovare spazio nella nostra vita.

Guarda il trailer per il ritiro a goa del 2025

Il Ritiro

Con immensa gioia torniamo in India per un bellissimo ritiro di Ashtanga Yoga nella Terra Madre dello Yoga. La meta prescelta, come già lo è stata per 10 edizioni di questo ritiro con Elena nel passato, è Goa. Questa volta al sud della regione, un’India accogliente, facile, che ha il potere di farci vivere la bellezza di questo paese in una cornice di mare, spiagge e tramonti indimenticabili.

Si possono dire infinite cose sull’India per descriverla, ma la sola cosa da fare è viverla ed essere immersi in quella magia che solo lì si può provare. È come essere toccati da una grazia che ti fa tornare a quell’antico sentire di cui tutti sappiamo ma di cui ci siamo dimenticati. 

Ritroveremo la gioia della semplicità e della comunione insieme a tanti altri praticanti che diventeranno amici in un attimo. Un’esperienza che ci toccherà nel profondo e ci riporterà ai veri valori dell’esistenza, così lontani ormai dalla vita occidentale.

I Ritiri di Yoga sono delle esperienze speciali: aiutano ad approfondire la pratica in modo sereno ed efficace e allo stesso tempo intenso e forte. 

Attraverso la pratica quotidiana e contornati dall’ambiente ideale, si possono raggiungere spazi e comprensioni interiori che nella vita quotidiana non riusciamo mai a toccare; questo ci porta un’insolita leggerezza di grande beneficio, soprattutto per vite come le nostre sempre soggette a ritmi incalzanti e a stati mentali caotici.

In questo particolare caso il ritiro in terra indiana renderà il tutto ancora più amplificato: Goa è un luogo di straordinaria bellezza, mantenuto ancora allo stato selvaggio ma allo stesso tempo organizzato e semplice! un paradiso sull’ Oceano Indiano, con spiagge bellissime e tramonti d’incanto. 

Testimonianze Goa

3 Videos

Dove saremo

Il Resort in cui saremo ospitati è di straordinaria bellezza, immerso in un palmeto, vicino al fiume che arriva al mare, unito nelle sue due parti da un ponticello sul fiume che da da sapore molto esotico, un luogo incantevole e organizzato in modo impeccabile nell’ospitalità; è fornito di camere molto spaziose con bagno privato, doppie e singole; la cucina offre un delizioso cibo indiano, accuratamente cucinato secondo i principi della cucina ayurvedica, vegetariana e vegana.

All’interno della struttura c’è una Clinica Ayurvedica dove sarà possibile fare trattamenti Ayurvedici a costi sostenibili e per gli ospiti c’è uno sconto del 10%.

Il ritiro di Goa è sempre straordinario per tutti e potrà far vivere un’esperienza indimenticabile anche ai più scettici sui viaggi in India!

Elena è a vostra completa disposizione per ogni aiuto rispetto voli, coincidenze, visti e per superare e chiarire ogni dubbio riguardo questo viaggio. Tutto sarà organizzato nei dettagli e semplicemente; Elena e lo staff del Palm Trees Resort saranno totalmente impegnati affinché queste 2 settimane possano essere per voi un momento della vostra vita da ricordare sempre con grande piacere.

un’esperienza di grande ricchezza per tutti coloro che vi hanno partecipato.

Chiunque fosse attratto dall’India ma prova delle riserve a riguardo, questo è il modo più tranquillo e sicuro per rompere il ghiaccio e fare un viaggio nella terra dello yoga, certi di vivere una bella vacanza oltre che un’indimenticabile esperienza yogica. Goa è un posto davvero facile!

 

Programma

SABATO 14 Febbraio (arrivo)

17:30 Cerchio di inizio

da DOMENICA 15 a SABATO 28 Febbraio

Pratica mattutina: Mysore Style per praticanti esperti e Classe Guidata per principianti 
(Pausa Sabato 21 Febbraio, pratica di Sabato 28 facoltativa)

Incontri pomeridiani: ci saranno tre incontri settimanali nel pomeriggio in giorni da decidere in loco. Meditazioni in spiaggia al tramonto da organizzare insieme al gruppo.

 

Informazioni di viaggio

VIAGGIO AEREO: per il viaggio aereo si possono trovare diverse soluzioni.

Le migliori soluzioni le potete trovare su www.skyscanner.it


La compagnia che assicura il viaggio completo con costi e tempi buoni è www.etihad.com purtroppo con 2 scali.

Per l’andata la più agevole, comoda ed economica è www.gulfair.com da Milano a Goa Dabolim Airport (GOI) con scalo solo in Bahrain partendo Venerdì 13 Febbraio da Malpensa e arrivo a Goa Dabolim la mattina presto del 14. 

Per il rientro il 28 Febbraio l’aereo della sera fa scalo molto lungo in Bahrain, ma si può unire il ritorno con altra compagnia da valutare, tipo Ethiad. Oggi i voli si possono anche prendere separati perché il costo è il medesimo.

Altra compagnia economica è Indigo www.goindigo.in che però fa 2 scali uno in Turchia e l’altro a Delhi o Mumbai, quindi con voli più lunghi e con soluzioni migliori sull’aeroporto Manohar International Airport (GOX) che sta a Nord di Goa.

Altra compagnia molto agevole e comoda è Qatar Airways, www.qatarairways.com/it partenza da Milano arrivo a Goa con uno scalo a Doha; purtroppo negli ultimi anni più cara e con arrivo e partenza a Manohar International Airport (GOX) che sta a Nord di Goa.

Altrimenti una buona alternativa è arrivare a Mumbai e prendere da lì un volo interno per Goa. Le linee che arrivano a Mumbai da Milano sono moltissime fra cui Emirates, Qatar, Air France, Lufthansa, British Airways, Ethiad Airways, Gulf Air e diverse altre. Potete andare direttamente nei loro siti. Le linee asiatiche sono tendenzialmente più economiche e migliori nel servizio, ma quelle europee talvolta lanciano delle offerte.
Il volo interno Mumbai-Goa è consigliato prenderlo separatamente online scegliendo fra le diverse linee aeree interne indiane. Unica cosa da controllare è il peso del bagaglio che nelle linee indiane è inferiore: è comunque possibile acquistare più chili che di solito non sono nemmeno così cari come le grandi compagnie aeree. Trovate sempre tutto su www.skyscanner.it

Il viaggio aereo si consiglia di prenotarlo il prima possibile per ragioni di prezzo. Per esperienza si sono sempre trovate buone soluzioni anche in prossimità del viaggio, ma solitamente meno agevoli.


Elena avendo una discreta esperienza sulla soluzione dei voli sarà felice di aiutarvi e indicarvi le strade migliori per prendere il volo più economico e agevole per voi a seconda delle varie possibilità disponibili. Purtroppo molte compagnie aeree negli ultimi anni non fanno più i voli diretti a Goa.

VISTO TURISTICO PER L’INDIA: per entrare in India è necessario il visto di entrata che viene rilasciato online da https://indianvisaonline.gov.in/visa/index.html

CONSIGLI UTILI:

Per spostarsi a Goa il modo più pratico è affittare uno Scooter al costo di circa 5,00€ al giorno. A Patnem però non è detto che sia necessario visto che è tutto molto vicino, compresa la spiaggia che dista a pochi minuti a piedi dal centro che ci ospita. In India non sono estremamente attenti alle regole, specialmente quelle del traffico, ma per evitare ogni eventuale multa, sarebbe meglio avere la patente internazionale.
Per chi non ama guidare i due ruote, sarà possibile prenotare i taxi direttamente a costi abbastanza contenuti. La prenotazione dello Scooter può avvenire per tempo se richiesto.

Il Taxi dall’aeroporto al Palm Tress Resort

Può essere prenotato in anticipo direttamente a Elena; venendo a prendervi, non avrete bisogno di spiegare dove andare e eviterete di essere vittime da parte dei tassinari locali. Il costo dipende dall’aeroporto di arrivo e da dividere fra chi farà il viaggio insieme.

 

Vestiario e cose personali:

È consigliato non portare troppo da vestire; Goa è un posto dove si possono comprare delle cose molto belle a prezzi buoni. Potete acquistare lì tutti i prodotti per l’igiene personale come shampoo, balsamo, dentifricio, sapone tutti naturali e ayurvedici.
L’abbigliamento per lo yoga è meglio portarlo e anche il proprio materassino (lì ci sono materassini a disposizione ma non sono di alta qualità – vedete voi).
Non è necessario fare nessun tipo di vaccinazione, il posto dove andremo è protetto e sicuro.

 

Il ritiro è aperto a tutti, studenti avanzati e principianti


Costi

Camera doppia 1890€
Camera Singola 2240€

* Il costo è comprensivo di alloggio e vitto in mezza pensione (Colazione e Cena) e tutte le attività yogiche. Non comprende biglietto aereo, visto per l’India, spostamenti da e per l’aeroporto, pasti extra e fuori dalla struttura e tutto ciò che concerne le spese personali.

Info e Contatto

Elena De Martin:

astangamilano@yahoo.it

+39 347 354 1355

 

Le iscrizioni sono aperte: per iscriverti

scrivi via email a astangamilano@yahoo.it

Pagamento

L’iscrizione viene confermata con una caparra via bonifico di 500€ +30€ (se non ancora tesserati); il saldo dovrà essere finalizzato entro il 25-02-2025

LA YOGA SHALA Ssdarl
BANCA POPOLARE ETICA
IBAN: IT18G0501801600000016739286
BIC / SWIFT: ETICIT22XXX
Causale: Ritiro Goa + nominativo studente

Non abbiamo il sistema per pagamenti con Paypal, Bancomat e Carta di Credito

La partecipazione al ritiro è soggetta è rivolta ai tesserati a la Yoga Shala per l’anno accademico 2025-26 che dà il diritto a partecipare a tutte le sue attività oltre che alla copertura assicurativa: il costo è di 30€ (gli iscritti ai corsi della Yoga Shala sono già tesserati).


Dati per il tesseramento:
Nome e Cognome
- Data e Luogo di nascita
- Residente in via
- Città
- Cap.
- Cod. Fiscale
- Email
- Telefono

Facebook