Una via antica e olistica per vivere in sintonia

Scopri la medicina nata in India più di 5000 anni fa e scopri i trattamenti ayurvedici che puoi fare a La Yoga Shala.

Una visione olistica del essere umano: mente, corpo e spirito in connessione con la natura e l'ambiente.

L’Āyurveda è un sistema di medicina naturale nato in India più di 5.000 anni fa. Il termine significa ”scienza della vita” (Ayus: vita, Veda: conoscenza).
Non è solo una medicina, è un vero stile di vita che mira al benessere fisico, mentale e spirituale, attraverso l’equilibrio tra l’individuo e la natura.

Il suo scopo è quello di raggiungere e mantenere l’equilibrio degli elementi, Aria, Acqua, Terra e Fuoco, nel nostro corpo e nella nostra mente. Vediamo da più vicino cosa significa e come questa straordinaria medicina raggruppa e tratta gli elementi.

È di fondamentale importanza il concetto dei tre Dosha: Vata, Pitta e Kapha, di cui molti tra voi avranno già sentito parlare. Sono insiemi di diverse energie e qualità, ed è attraverso questi che determiniamo la nostra costituzione e predisposizione.

Vata, composto da Aria ed Etere, di cui l’Aria ne è l’elemento primario
Pitta, composto da Acqua e Fuoco, di cui il Fuoco è l’elemento primario
Kapha, composto da Acqua e Terra. Qui entrambi possono essere dominanti l’uno sull’altro.

È l’elemento che più di tutti destabilizza ed è quindi il più forte. Non si può controllare né contenere. Non ha limiti e non ha regole, ed è proprio perché non ha forma che può avere qualunque forma. Trasporta ossigeno, senza il quale non ci sarebbe vita ma anche profumi, odori, temperature, informazioni. Trasporta e come tale domina. È veloce, sottile, chiaro.

È  adattabile, umida, contenibile, conduce e assorbe, è fredda, elastica, nutriente, morbida, pesante, densa, accogliente, penetrante, resistente.

È stabile, fredda, dura, accogliente, fertile, paziente, coriacea, resistente, contaminata, voluminosa, rassicurante, ancora più resistente dell’acqua. Dà radicamento e promuove la vita e la crescita. 

È caldo, bruciante, leggero, essendo in grado di trasformare gli altri elementi è purificatore. Imprevedibile se c’è aria che lo alimenta, si spegne se a contatto con troppa acqua.  Ammaliante, carismatico, passionale, sottile.

Contiene in sé tutti gli elementi e a sua volta ne è contenuto. Garantisce la corretta interazione tra di essi.

I tre Dosha prendono dunque le caratteristiche degli elementi che hanno al loro interno.

Parlando di corpo e mente, la cui relazione è decisamente interconnessa, ecco quindi che una persona con una forte predominanza Vata è presumibilmente instabile, molto alta o molto bassa, ha pelle screpolata, secca, capelli secchi e opachi, dotata di velocità mentale e fisica ma si stanca altresì facilmente. Persona curiosa, sfuggente, incline all’arte, creativa, intelligente, longilinea e leggera. 

La persona con predominanza Pitta, ha la pelle calda, chiara e delicata, la tendenza ad arrossire e infiammarsi con facilità. Di contro però ha un buon metabolismo. Sente il bisogno di assumere bevande e cibi freschi, proprio per sedare questo forte calore. Siamo di fronte ad una persona ingegnosa, intelligente, profonda, spirituale. L’alto calore può provocare facilmente infiammazioni e bruciori. Ha lucidità mentale e chiarezza nelle azioni e nei pensieri. 

Il tipo Kapha, invece, si presenta come pesante, sia nel corpo che negli umori, incline alla depressione, all’obesità, alla pigrizia e all’inerzia, ha una digestione lenta. La solidità dei suoi tessuti, d’altro canto, lo rende stabile e forte, morbido e flessibile. Dallo sguardo dolce e i modi gentili, una persona con predominanza Kapha appare anche tranquilla e capace di infondere calma e amore.

Sara Mantione, la nostra esperta
Operatrice Ayurveda

“Il mio interesse per questa medicina nasce nel 2008, quando ho iniziato a seguire, sempre con profondo rispetto, gli insegnamenti del Maestro e Vaidya Swami Joythimayananda ( figura di riferimento per la trasmissione autentica ayurvedica in Italia e all’estero).

Pratico e insegno Ashtanga Yoga presso La Yoga Shala e, in modo indipendente, a Vigevano dove con Alessio Spinelli abbiamo aperto i corsi nel 2024. Dal 2019 sono studentessa e collaboratrice di Elena De Martin, con la quale ho seguito l’Ashtanga Yoga Intensive Course e i Teacher Training Course di primo e secondo livello.

Formazione in Ayurveda

L’interesse di Sara per l’Āyurveda nasce nel 2008, attraverso la lettura dei testi del Maestro Swami Joythimayananda, che accendono in lei una profonda curiosità e un senso di riconoscimento immediato.

Nel 2020 intraprende il suo percorso formativo presso la scuola AIMA Āyurveda, per poi proseguire e diplomarsi con il Dott. Kandeepan Joythimayananda, figlio di Swami, presso la SAP Āyurveda.

Attualmente esercita la professione di Terapista Āyurveda nel suo studio a Vigevano e presso La Yoga Shala, dove offre trattamenti e percorsi individuali basati sui principi della medicina tradizionale indiana.

Continua il suo cammino di formazione con dedizione, convinta che l’Āyurveda sia una disciplina viva e in costante evoluzione, che richiede studio continuo, ascolto profondo e un impegno sincero verso il benessere dell’essere umano nella sua totalità.

Alcuni Trattamenti:

Trattamento corpo completo, (Vita – Pita – Kapa)

Durata: 1 ora

Trattamento gambe o corpo completo, Linfodrenaggio

Durata: 1 ora

Massagio della schiena

Durata: 45 min

Massagio dei piede

Durata: 45 min

Massaggio della testa, viso, collo e spalle

Durata: 45 min

Fagotto di erbe caldi personalizzati, con o senza olio medicato

Durata: 1 ora 

Trattamenti di pulizia profonda della pelle di tutto il corpo con le polveri

Durata: 1 ora 

Bagno di olio caldo su una parte specifica del corpo

Durata: 1 ora

Colata di olio caldo medicato su fronte e testa

Durata: da 20 a 45 min

Fagotto di riso e erbe bollito nel latte

Durata: 1 ora

E molti altri! Chiedi a Sara il trattamento più adatto a te!

Articoli