JOHN SCOTT – Workshop di Ashtanga Vinyasa Yoga 7-9 Novembre 2025

JHON SCOTT: WORKSHOP DI ASHTANGA YOGA
daVenerdì 07 a Domenica 09 Novembre 2025

PRESSO LA YOGA SHALA

John Scott, amico di Elena dalle estati in Sardegna, arriva a La Yoga Shala per un ritiro molto speciale. 

Tre giorni immersivi con la pratica dell’Ashtanga, l’approfondimento della filosofia yogica, il pranayama e una lezione guidata sulla “sovranità” del sé interiore.

Sarà un’occasione unica, in quanto John è unico nel suo approccio allo yoga dopo aver dedicato più di metà della sua vita a questa meravigliosa pratica e percorso spirituale.

Non perdete l’opportunità di vivere questa esperienza trasformativa.

Programma

Venerdì

Full Vinyasa, 6:30-9:00 AM

Metodo tradizionale: conteggio in sanscrito 

Una mente collettiva, un respiro collettivo, un corpo collettivo di movimento che fluisce insieme come un’unica coscienza. Trascendendo i limiti dell’individuo. Questa classe è una meditazione di movimento molto dinamica.

Atha e Prana, 6:00-8:00 PM

ATHA – Per essere presenti ora “bisogna essere pienamente impegnati nel metodo” 
Questa classe sarà dinamica, riunendosi come “Una Voce” che possiede il metodo per se stessa. 

PRANA – Introduzione al Pranayama, liberare il respiro per liberare la mente. 

Sabato

Vira, 8,00-10,30 AM

Metodo scientifico: Pratica collettiva del sé 
 
Quando due frequenze dello stesso valore si uniscono, l’onda di energia che ne risulta non è 1+1=2, ma è 2 alla potenza di 2, cioè 2×2=4.
 
Questa classe testerà la scienza – con la piena partecipazione, i risultati possono essere TRASCENDENTI.
 

Pranayama, 14,00-16,30 PM

Il respiro della Vita
 
Trascendere la forma, lo spazio e il tempo…
To infinity and beyond…

DOMENICA

Sovranità del sé interiore, pratica di Ashtanga Mysore Style e Chiusura, dalle 6,30 AM*

Ricadere nel “Sé”
 
Pratica assistita di sé 
 
Cerchio di chiusura
 
* Gli orari verrano comunicati in prossimità del Workshop.

Biografia

John è uno studente di yoga, di AVY dal 1987, anche se, durante le sue fantasticherie retrospettive, John si rende conto che gran parte dei suoi primi anni di scuola li ha trascorsi sognando a occhi aperti: “gli occhi fissi fuori dalla finestra come se viaggiassero in un’altra dimensione della realtà”.
 
Quando si inizia a fare yoga? John si chiede e crede che una volta che si inizia a chiedersi dove si è, da dove si è venuti, cosa si è, cosa si sta facendo e dove si sta andando, quando queste domande emergono e affiorano in superficie, si diventa consapevoli di essere già nel viaggio della ricerca, la ricerca della propria vera natura e dello scopo per cui si è qui su questo piano fisico. È attraverso la pratica di AVY e l’indagine profonda sul sé che John ha portato tutte le sue esperienze e meditazioni precedenti nel suo lavoro di condivisione della vita.
 
L’insegnamento di John è quindi molto metaforico, analitico, tecnico e spesso umoristico; il suo stile di insegnamento si rivolge a studenti di diverse provenienze e nazionalità, tenendo seminari in tutto il mondo. John rimane un appassionato studente di yoga e relazione affascinato dal collegamento di diverse tradizioni e culture attraverso i simboli, il linguaggio e il metodo contato dell’Ashtanga Vinyasa Yoga.
 
John desidera riconoscere con grande amore e gratitudine il suo primo insegnante Derek, Derek Ireland che ha introdotto John a K Pattabhi Jois, l’insegnante di base di John, collegandolo alla fonte.
John è uno studente di yoga, di AVY dal 1987, anche se, durante le sue fantasticherie retrospettive, John si rende conto che gran parte dei suoi primi anni di scuola li ha trascorsi sognando a occhi aperti: “gli occhi fissi fuori dalla finestra come se viaggiassero in un’altra dimensione della realtà”.
 
Quando si inizia a fare yoga? John si chiede e crede che una volta che si inizia a chiedersi dove si è, da dove si è venuti, cosa si è, cosa si sta facendo e dove si sta andando, quando queste domande emergono e affiorano in superficie, si diventa consapevoli di essere già nel viaggio della ricerca, la ricerca della propria vera natura e dello scopo per cui si è qui su questo piano fisico. È attraverso la pratica di AVY e l’indagine profonda sul sé che John ha portato tutte le sue esperienze e meditazioni precedenti nel suo lavoro di condivisione della vita.
 
L’insegnamento di John è quindi molto metaforico, analitico, tecnico e spesso umoristico; il suo stile di insegnamento si rivolge a studenti di diverse provenienze e nazionalità, tenendo seminari in tutto il mondo. John rimane un appassionato studente di yoga e relazione affascinato dal collegamento di diverse tradizioni e culture attraverso i simboli, il linguaggio e il metodo contato dell’Ashtanga Vinyasa Yoga.
 
John desidera riconoscere con grande amore e gratitudine il suo primo insegnante Derek, Derek Ireland che ha introdotto John a K Pattabhi Jois, l’insegnante di base di John, collegandolo alla fonte.

Per approfondimenti e per conoscere John:

A Chi è rivolto

Il ritiro è rivolto a praticanti esperti e principianti che conoscono la sequenza a memoria e che desiderano approfondire la pratica guidati da una voce esperta che condurrà i partecipanti a vivere con gioia momenti di notevole spessore.

Le Date

Da Venerdì 07 a Domenica 09 Novembre 2025 

Contributi

Workshop intero 300€
(posti limitati)

La partecipazione è rivolta agli studenti tesserati a La Yoga Shala Ssdarl per l’anno 2024-25. 

Per chi non lo fosse, il costo è di 30€ e necessita dei seguenti dati:
Nome e Cognome – Luogo e Data di Nascita – Residenza in via – Città – Cap – Cod. Fiscale – Email – Telefono

Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte. 
Manda un’email per prenotare il tuo posto. Verrai ricontattato a inizio Settembre per effettuare il pagamento e confermare la tua presenza.

Pagamento via bonifico
Non abbiamo il sistema per pagamenti con Paypal, Bancomat e Carta di Credito

Info

Beatrice Acquistapace

beatrice.layogashala@gmail.com

+39 345 962 1830

Elena De Martin:

astangamilano@yahoo.it

+39 347 354 1355

Facebook