Quattro Capitoli sulla Libertà – Swami Satyananda Saraswati

Gli “Yoga Sutra” di Rishi Patanjali compongono certamente il testo più conosciuto della letteratura yoga, contenente 196 versi che trattano l’essenza dello yoga. Quattro Capitoli sulla Libertà, scritto da Swami Satyananda Saraswati della Bihar School of Yoga (www.biharyoga.net/), è costituito dai versi originali in sanscrito, dalla trslitterazione in lettere romane, dal significato delle singole parole, dal significato del sutra, il tutto seguito dall’ interpretazione di Swami Satyananda Saraswti e dall’approfondimento di ciascun verso.

Il Cuore dello Yoga- T. K. V. Desikachar

“Il cuore dello yoga” è stato scritto da T. K. V. Desikachar, il figlio più giovane di Sri Tirumalai Krishnamacharya, il Maestro di tutti i Maestri moderni che hanno permesso la trasmissione dello yoga in occidente; tra i suoi più riconosciuti discepoli, c’è il nostro Maestro Sri K. Pattabhi Jois.
T. K. V. Desikachar, grazie alla vicinanza col padre, ha raccolto in questo meraviglioso libro, i fondamenti degli ultimi anni del suo insegnamento, con un approccio verso la pratica che si adatta ai bisogni individuali: il Viniyoga.

Vivere Patanjali – Jayadev Jaerschky

Il primo libro che vogliamo condividere con voi è Vivere Patanjali, il cui autore Jayadev Jaerschky è stato nostro ospite qualche tempo fa per promuovere il suo splendido libro.

È sicuramente il libro ideale per iniziare il percorso di comprensione degli Yoga Sutra. Spiegato in queste pagine nel modo più semplice che lo rende accessibile a tutti, Jayadev, nel suo modo unico, gioioso e rivelatore, ci accompagna in un viaggio per esplorare il mondo dello Yoga e iniziare a comprenderlo.

TIM FELDMANN – Workshop di Ashtanga Yoga 20-22 Settembre 2024

Con immenso piacere e grande onore TIM FELDMANN verrà a trovarci a La Yoga Shala per condividere con tutti gli studenti la sua grande esperienza e conoscenza dell’Ashtanga Yoga.
Elena e Tim si sono conosciuti 2001 e negli anni a venire hanno trascorso insieme importanti esperienze per la loro crescita nello yoga e tanti momenti speciali sia a Mysore che in altri luoghi all’estero.

Gli Asana come Mezzo di Trasporto verso l’Amore

Ciao a tutti! È la prima volta che scrivo un articolo per il blog di La Yoga Shala, essendo la più recente addizione del Team La Yoga Shala lascio una piccola presentazione per chi ancora non mi conosce. Mi chiamo Noelia (ma chiamatemi solo Noe) e sono ecuadoregna, ho iniziato a praticare Ashtanga Yoga due anni e mezzo fa con Elena, quest’anno a Luglio ho finito il Corso Intensivo proposto annualmente dalla Scuola e da qualche mese mi occupo della comunicazione di La Yoga Shala. Il mio percorso dentro allo Yoga sta appena iniziando ma nel poco tempo in cui mi sono imbarcata in questo viaggio ho scoperto tanta bellezza, non soltanto nella pratica e nella filosofia dello Yoga, ma soprattutto in me stessa.

Ashtanga Yoga Intensive Course 2023 – 2024

Il Corso Intensivo di Ashtanga Yoga 2023 -2024 è stato una esperienza d’approfondimento nel interiore di ogni partecipante e una immersione 360° dentro dell’Ashtanga Yoga. La pratica di Asana, recitazione dei Mantra, esercizi di Pranayama, Meditazione, lezioni di Sanscrito, lo studio del sistema Vinyasa e i momenti di condivisione hanno creato un viaggio unico e rivelatore per ogni studente.

Summer Retreat Luglio 2024

Dal 21 al 28 di Luglio siamo stati alla Tenuta di Fassia nei pressi di Gubbio (Pg) dove abbiamo vissuto una settimana intensa, formativa e di grande comunità.

Ritiro Adler Dolomiti Giugno 2024

Dal 2 al 6 Giugno siamo state immerse tra la bellezza dell’ Adler a Ortisei e la pace delle Dolomiti. Come sempre questa unione fra la location di altissimo livello, la meravilgiosa natura circostante e la pratica yoga, ha creato una magia particolare che ha permesso l’ apertura dei nostri canali interiori di ascolto e dei nostri cuori.

La Yoga Shala in Sardegna 2024 con Elena De Martin

Quest’anno, per la seconda volta, La Yoga Shala di Milano si è trasferita nella yoga shala di Daniele e Lucia in Sardegna: Sole Ruju Yoga. Elena ha tenuto classi mattutine di Yoga, Mysore Style e classi guidate aperte a tutti durante Luglio e Agosto.

Vogliamo ringraziare di cuore tutti gli studenti che ci hanno accompagnato in questa stagione e che hanno reso possibile questa avventura. Vogliamo estendere un ringraziamento speciale a Daniele Cubattoli e a Lucia Gobbi per averci aperto le porte e il cuore creando dal primo giorno un’atmosfera di gioia e amore.